Archivi delle categorie : Conferenza
C’era una volta il manicomio
Il 28 ottobre 2021, alle ore 16.00, l’Archivio di Stato di Rovigo ospiterà l’evento “C’era una volta il manicomio”: la storia illustrata, con fotografie ed epilogo teatrale, del manicomio di Rovigo a 92 anni dall’inaugurazione. La conferenza, a cura di … Continua a leggere
Lo Sterminio: la Memoria e la Storia
“Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo” è la frase di George Santayana incisa in trenta lingue, sul monumento all’ingresso del campo di concentramento di Dachau. Ecco perché il ricordo del genocidio nazista deve restare ben saldo nella … Continua a leggere
L’altro sterminio. La persecuzione del popolo Rom e Sinti
L’Archivio di Stato di Rovigo dedicherà il tradizionale appuntamento per la Giornata della Memoria di ogni anno, organizzato in collaborazione con Università Popolare Polesana e il Circolo culturale ARCI Rovigo, alla persecuzione e allo sterminio dei popoli Rom e Sinti … Continua a leggere
I corridoi umanitari – Via di salvezza e segno di speranza per chi fugge dalla guerra
Archivio di Stato – Sala Sichirollo – Comunità di Sant’Egidio in collaborazione con Archivio di Stato 4 giugno 2019 – Conferenza Ore 17,30 I corridoi umanitari sono un progetto delle Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, … Continua a leggere
I Patti Lateranensi e i rapporti Stato – Chiesa nel XX° secolo
16 maggio 2019 – Conferenza Ore 17,30 Evento promosso dall’Associazione Culturale Giacomo Matteotti in collaborazione con l’Archivio di Stato di Rovigo in occasione del 90° anniversario della firma dei Patti Lateranensi. Relatore: Gennaro Acquaviva, già consigliere politico dell’allora Primo Ministro … Continua a leggere
La storia d’Italia nei diari di Pietro Nenni (1943 – 1979)
Archivio di Stato di Rovigo, Sala Sichirollo 7 maggio 2019 – Conferenza Ore 17,30 Gianna Granati, storica e amica personale dello statista socialista, ripercorre La Storia d’Italia vista attraverso le memorie di Pietro Nenni, che iniziano negli anni più … Continua a leggere
Che non accada mai più? Il passato e la memoria: quali sono le lezioni della storia?
Per Il Giorno della Memoria 2019, L’Archivio di Stato di Rovigo organizza un incontro/dibattito per il 24 gennaio 2019 presso la Sala Sichirollo alle ore 17 sul tema “Che non accada mai più? Il passato e la memoria: quali sono … Continua a leggere