Direzione:
Prof. Raffaele Deluca | mail: raffaele.deluca@conservatoriorovigo.it
Referente:
Sabrina Volpe
Aperture e orari:
lun 10-12.30
mar 10.30-19
mer 8.30-15
gio 10-12.30
ven 10-12.30
sab chiuso
dom chiuso
Servizi:
La Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica di Rovigo è una Biblioteca accademica. Dal 2019 aderisce al catalogo collettivo nazionale SBN, collocandosi in quell’opac tra le prime trenta biblioteche italiane per numero di musica a stampa posseduta a catalogo.
Biblioteca e opac offrono un riferimento per gli studi musicali di studenti e docenti dell’istituto, un servizio esteso anche ad utenti esterni, alla città di Rovigo e al territorio polesano.
Il patrimonio complessivo attuale è di oltre ventimila volumi suddivisi tra libro moderno, antico, manoscritti musicali, musica a stampa, letteratura musicologica, libretti per musica, registrazioni sonore, periodici specializzati. Le raccolte sono conservate in librerie moderne e funzionali allestite in un’ala al piano terreno della sede storica del Conservatorio, presso il settecentesco Palazzo Venezze.
È attivo un servizio di consultazione e di studio in loco, di prestito interno e ILL, con possibilità di digitalizzazione su richiesta.
Patrimonio:
Fondo Barbierato
Biblioteca musicale appartenuta agli studi e alla carriera di Carlo Barbierato (1964-2018) musicista nativo di Polesella (RO), organista e docente di Conservatorio (acquisizione 2021).
Fondo Cremesini
Composizioni manoscritte autografe e libri d’uso del compositore rodigino Marino Cremesini (1890-1973).
Fondo Previtali
Collezione personale (carteggi, musiche autografe, archivio personale) del direttore d’orchestra italiano Fernando Previtali (1907-1985).
Fondo Sonnenfeld
Biblioteca personale (spartiti e partiture d’uso, autografi) appartenuta al compositore austriaco Kurt Sonnenfeld (1921-1997), internato nei campi fascisti in Italia durante la Seconda guerra mondiale (acquisizione 2021).
Sono inoltre evidenziate nell’ opac alcune sezioni di ricerca legate a specifiche esigenze didattiche:
Patrimonio storico
Musica a stampa e manoscritta dal 1800 al 1945.
Pop xx sec.
Musica a stampa di musica leggera, prog e pop italiana e straniera (1930-1990).
Rulli per autopiano
Collezione storica di rulli traforati per strumenti automatici (1890-1930).
Tesi
Elaborati finali degli studenti dei corsi accademici di I e II livello del Conservatorio di Rovigo.
Porta Orientalis
Libri di argomento musicale del Vicino/Estremo Oriente in lingua originale.
Harmonium
Repertorio musicale storico e moderno di musica a stampa per armonium.