Lo trovi in
Memorizza il recordLettere di diuersi eccellentiss. huomini, raccolte da diuersi libri: tra le quali se ne leggono molte, non piu stampate. Con gli argomenti per ciascuna delle materie, di che elle trattano, e nel fine annotationi e tauole .... - In
Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1555). - 534, [18] p. ; 8º
Nome del curatore, Lodovico Dolce, nella dedica a c. A3 v. - Marca sul front. (Z535) e altra marca (U89 di Edit16) in fine. - Segn.: A-2L8 2M4. - A c. 2I6v: Canzone di M. Annibal Caro e a c. 2I8v: Comento del medesimo .... - Impronta: m-u-
o,on heuo phuo (3) 1554 (R). - Marca editoriale: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. DELAMIAMORSEMPEREADEGGFFIAMMEFENICE (Marca sul front.), Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si
sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7FENICEFIAMMEGGFIGFSEMPEREADE (In fine)
Altri autori: Bonfadio, Giacomo [m. 1550] |
Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573] |
Tolomei, Claudio [1492-1555] |
Buonarroti, Michelangelo [1475-1564] |
Castiglione, Baldassarre |
Medici, Lorenzo : de' [1449-1492] |
Dolce, Lodovico |
Gradenigo, Giorgio |
Flaminio, Marco Antonio [1498-1550] |
Torre, Francisco : de la [ca. 1534-1594] |
Caro, Annibale |
Speroni, Sperone |
Tasso, Bernardo |
Ardinghelli, Niccolo [1503-1547] |
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelliLuogo di pubblicazione: Venezia
|
Biblioteca |
Codice |
Collocazione |
Inventario |
Note |
Prestito |
Disponibilità |
|
|
Biblioteca Accademia dei Concordi
|
ROV0AC |
Conc. L.30.02.23 |
137872 |
Esemplare lacunoso dei fascc. 2I8-2M4. - Legatura del XVIII secolo in pergamena su cartone; sul dorso tassello in pelle marrone lacunoso impresso in oro: “(Le)ttere | di | diversi”; tagli spruzzati in rosso e blu. – Sulla
controguardia ant. indicazione ms. depennata: “40.1”; sul front. nota di possesso ms.: “Rainerius de Raineriis” sulla quale sono state apposte due etichette cartacee, ora staccate |
Non ammesso |
Materiale in biblioteca |
|
|
Tipo: 103 - Monografia antica
|
Lingua: ITA
|
Paese: IT
|
Data di pubblicazione o produzione: 1554
|
Codice: UBOE003328 (SBN)
|
MFN: 00162098