Lo trovi in
Memorizza il record
Sigebertus : Gemblacensis [ca. 1030-1112]
Sigeberti Gemblacensis coenobitae Chronicon ab anno 381 ad 1113 cum insertionibus ex historia Galfridi & additionibus Roberti abbatis Montis centum & tres sequentes annos complectentibus promouente egregio patre D. G. Paruo, doctore theologo, confessore
regio: nunc primum in lucem emissum. - [Parigi] : venale habetur in officina Henrici Stephani (vbi impressum est) e regione scolae Decretorum sita: & in vico sancti Iacobi in officina Ioannis Parui sub Lilio aureo (Absolutum est Parisijs ... : per
Henricum Stephanum artis literarum excusoriae industrium opificem, in sua officina e regione scolae Decretorum expensis eiusdem & Ioannis Parui bibliopolae insignis, 1513 Calendis Iunij [1. VI]). - [22], 164 c. ; 4º
A cura di Antonius Rufus, il cui nome appare nella pref. - Marca di Jean Petit (R888) sul front. - Got. ; rom. - Segn.: A-B⁸C⁶a-t⁸v-x⁶. - Iniziali xil. - Stampato in rosso e nero.. - Impronta: 9454 32g- ruru naaq (3)
1513 (A). - Marca editoriale: In cornice: due leoni reggono uno scudo, recante un giglio fiorentino e le iniziali IP, appeso ad un albero. In basso: Iehan PetitIPIEHANPETITLEONESCUDOALBERO (Sul front.)
Altri autori: Galfredus : Monumetensis |
Rufus, Antonius [sec. 16.] |
Petit, Guillaume [vescovo di Senlis ; ca. 1470-1536] |
Robert : de#Torigny |
Estienne, Henri [1.] & Petit, JeanLuogo di pubblicazione: Parigi
|
Biblioteca |
Codice |
Collocazione |
Inventario |
Note |
Prestito |
Disponibilità |
|
|
Biblioteca Accademia dei Concordi
|
ROV0AC |
Conc. F.17.03.19 |
137458 |
Legatura in pergamena su cartone; sul dorso tassello in pelle rossa impresso in oro: “Sigeberti Chronac. Paris. 1513”; tagli spruzzati in rosso e blu. - Sul verso della guardia ant. nota ms., su precedente nota illeggibile: “89.2”
|
Non ammesso |
Materiale in biblioteca |
|
|
Tipo: 103 - Monografia antica
|
Lingua: LAT
|
Paese: FR
|
Data di pubblicazione o produzione: 1513
|
Codice: BVEE011996 (SBN)
|
MFN: 00262639